

Noce moscata intera
Informazioni su questo articolo
· Grattugiarne un po' per ottenere un sapore leggermente dolce, delicato e molto aromatico.
· Si abbina perfettamente con altre spezie forti come il pepe e viene utilizzata nella preparazione di zuppe, salse bianche, verdure, spinaci e bietole, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori e broccoli, così come nelle ricette a base di uova, patate e pasta.
· Si sposa bene con il pesce, gli stufati e la carne di agnello e di vitello.
· L'aroma della noce moscata viene rilasciato quando la si strofina, ma scompare molto rapidamente: è per questo che è meglio grattugiarla al momento.